Dimagrire in menopausa può sembrare una sfida complessa, ma con una comprensione approfondita dei cambiamenti ormonali e delle influenze di stress e ansia è possibile gestire il proprio peso in modo efficace.
La menopausa è una fase naturale della vita femminile: nella medicina orientale il quarantanovesimo anno della donna segna l’inizio della “nuova primavera”, un nuovo inizio, un momento atteso nel quale trovare maggior libertà fisica, emozionale e creativa.
Nella nostra cultura questo passaggio segna la fine della vita riproduttiva della donna. È come se fosse l’inizio di un declino inesorabile verso la vecchiaia, con la fine, per molte, del vigore fisico e sessuale. Le donne in menopausa vengono viste poco attraenti e psicologicamente instabili. È davvero così? Il nostro sentire influenza molto la modalità con la quale affrontiamo questo cambiamento.
Una delle problematiche maggiormente sentite è legata all’aumento di peso, soprattutto sulla pancia e sui fianchi, e alla difficoltà di dimagrire che porta spesso a frustrazione. Questo articolo esplorerà le cause di questa difficoltà e offrirà soluzioni efficaci per dimagrire in menopausa.
Molte donne trovano difficile perdere peso durante la menopausa, i fattori che influenzano questo blocco sono molteplici:
Gli ormoni interagiscono tra loro come strumenti che suonano nella stessa orchestra: se tutti lavorano in sinergia ci regalano una completa sensazione di benessere. Invecchiando, purtroppo, è più difficile mantenere questo equilibrio ma la giusta integrazione e la corretta alimentazione possono sostenerci al meglio.
In premenopausa iniziamo ad avere un deficit di progesterone che porta, come conseguenza, livelli elevati di estrogeni. Le principali sintomatologie sono: gonfiore, ritenzione idrica, cicli abbondanti, sbalzi d’umore, rapido aumento di peso su pancia, fianchi e sedere.
Per contrastare questa condizione è utile affidarsi ad un ginecologo/a che può valutare una opportuna terapia e lavorare sul proprio stile di vita, virando ad un’alimentazione low carb antinfiammatoria. Eliminare zuccheri, farine raffinate e alimenti processati è fondamentale per aiutare il nostro corpo.
Il cortisolo, il cosiddetto ormone dello stress, è in grado di influenzare tutti gli altri ormoni. Nei periodi di stress i livelli di estrogeni aumentano e quelli di progesterone diminuiscono: ne risulta la dominanza estrogenica.
Il cortisolo è un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali e ha diverse funzioni nel corpo, inclusa la regolazione del metabolismo, la risposta immunitaria e la gestione dello stress. Tuttavia, livelli elevati di cortisolo possono influenzare negativamente il peso corporeo e la distribuzione del grasso. Ecco come il cortisolo influisce sull’aumento di peso:
Ecco alcuni consigli utili:
Il cortisolo gioca un ruolo significativo nell’aumento di peso, specialmente nella zona addominale e influisce sulla difficoltà di dimagrire in menopausa. Gestire lo stress attraverso esercizio fisico, alimentazione sana, tecniche di rilassamento e un sonno adeguato può aiutare a mantenere i livelli di cortisolo equilibrati e prevenire l’accumulo di grasso indesiderato.
Se stai avendo difficoltà a dimagrire in menopausa, un aiuto per il tuo benessere psicofisico puoi trovarlo nella risorsa bianca e nella risorsa nera che lavorano proprio sull’equilibrio tra sistema simpatico e parasimpatico.
In particolare, Sero Radici (risorsa bianca) contiene:
● RODIOLA: è un Tonico-adattogeno utile nella stanchezza fisica e mentale. Contribuisce al normale tono dell’umore.
● GRIFFONIA e IPERICO: contribuiscono al normale tono dell’umore, al rilassamento e al benessere mentale.
● ASHWAGANANDHA: contribuisce al rilassamento e benessere mentale, nonché alle naturali difese dell’organismo.
Endor Pace (risorsa nera) contiene:
● VALERIANA: contribuisce al rilassamento e al sonno in caso di stress, nonché al benessere mentale.
● SCUTELLARIA: contribuisce alle naturali difese dell’organismo.
● CAMOMILLA: azione emolliente e lenitiva sul sistema digerente, contribuisce al rilassamento e al benessere mentale.
● MELISSA: contribuisce al rilassamento e benessere mentale, al normale tono dell’umore, nonché alla funzione digestiva. Antiossidante.
● LAVANDA contribuisce al rilassamento e al sonno in caso di stress, e al normale tono dell’umore. Contribuisce alla funzione digestiva, alla regolare motilità gastrointestinale ed eliminazione dei gas.
Dimagrire in menopausa può sembrare una sfida complessa, ma con una comprensione approfondita dei cambiamenti ormonali e delle influenze di stress e ansia, è possibile gestire il proprio peso in modo efficace.
Adottare uno stile di vita sano che includa una dieta equilibrata, esercizio fisico regolare e tecniche di rilassamento è fondamentale. Consultare un professionista della salute per valutare le proprie condizioni ormonali e considerare integratori fitoterapici può fornire un supporto aggiuntivo.
La menopausa non deve essere vista come un declino, ma come un’opportunità per rinnovare il proprio benessere fisico ed emotivo, abbracciando una nuova fase di vita con consapevolezza e serenità.
Percepisci ansia, stress o tensione?
Percepisci depressione o stanchezza?
Benvenutə nel mondo delle risorse e delle essenze psicosomatiche: fatti guidare dall'introduzione del Dr. Fabio Rodaro.
Un'occasione per accompagnarti lungo il tuo cammino evolutivo, condurti a riconoscere il sintomo e coglierne il significato più profondo.
Individua un luogo riservato, che sia il salotto di casa tua o qualsiasi spazio che ti faccia sentire bene, siediti e fatti guidare dalla pratica di consapevolezza.
Ti aiuterà a rientrare in contatto con le tue sensazioni e percezioni, e a goderti un momento di benessere dedicato solo a te.
Percepisci ansia, stress o tensione?
Percepisci depressione o stanchezza?
La guarigione inizia dall'incontro con se stessi, la cura dall’ascolto del sintomo. Scopri la Fitoterapia Psicosomatica®.
Sali sulla nave della Formazione del Metodo Fitoterapia Psicosomatica® e scopri tutti i corsi in programma.